Tappa 12: San Miniato-San Giminiano (37,160km)

Oggi in un'unico percorso unisco 2 delle tappe previste dalla guida (la sosta sarebbe a Gambassi terme). Essendo lunga parto presto (7.15) già colazionato. Il percorso è tutto un saliscendi. La prima parte è su strada e trovo dopo poco il centro studi ai Cappuccini (ricavato da un ex convento di frati).
Dopo la strada si entra in una carrareccia... Sia per la strada che per la carrareccia siamo nelle dolci colline toscane, piene di viti, ulivi e campi arati. Uno spettacolo per gli occhi.
Durante il percorso vi sono diverse indicazioni per Roma e altre città e alcune anche scherzose. Oltre a questo vi sono tante cassette in legno per gli uccellini.
Il primo paesino incontrato è Coiano ma la sua pieve è chiusa e poi vi è anche un castello.
Il sentiero continua tra i campi e quando si arriva sulla strada si incontra la Pieve di s. Maria di Chianni (vicino c'è anche un ostello per pellegrini) e dopo una bella salitina si arriva a Gambassi Terme. La chiesa qui è aperta, molto bella fuori, meno dentro. Sono le 12 e quindi mangio qualcosa.
Dopo un breve riposo riparto verso le 12.40 e subito il cammino va tra i campi dove incontrerò molte aziende vinicole, agricole e agriturismi. In un bellissimo casolare però vi è il noviziato dei Servi del cuore immacolato di Maria, proprio di fianco ad una bella azienda con un muro tutto dedicato (tra ceramiche e dipinti) alla via Francigena.
Da qui in avanti è nuovamente tutto un sali scendi fino ad arrivare a Pancole dove vi è un bel Santuario dove nel 1668 sarebbe apparsa la Vergine. 
Passato il paesino ancora saliscendi fino a San Giminiano dome arrivo verso le 15. Il paese è stupendo (lo conoscete) ed è pienissimo di turisti di tutte le nazionalità.
Arrivo e mi sistemo... Un riposino e poi un breve passeggio per San Giminiano. Dopo un po' di preghiera mangio qualcosa al volo per strada e (in onore di san Donnino non avendo gli anolini) mi concedo un gelato allo zabaione al vin santo. (La gelateria ha vinto diverse volte il campionato mondiale dei gelatai...)
Alle 19 sono già in camera e anche stasera a dormire presto...domani altra tappa tosta.

















































 E ai fidentini buon San Donnino...e anolini...

Commenti

  1. BELLISSIMO. ..Matteo ha detto che in quelle zone ci sono paesaggi da mulino bianco! Buon cammino. ..

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Tappa speciale: Giro delle Sette Chiese (20.835km)

Tappa 15: Siena-Ponte d'Arbia (27,696km)

Tappa 2: Costamezzana-Fornovo di Taro (26,413km)