Tappa 9: Pietrasanta-Lucca (34.980 km)

Veramente un tappone. Sveglia ore 6 e dopo essermi preparato celebro subito la messa perché stasera non so a che ora arriverò. 7.30 colazione e 7.45 in marcia. Attraverso tutta Pietrasanta e poi pian piano si esce dalla città attraverso una lunga via con una pedonale. Ad un certo punto sono sulla SP1 e il sentiero mi fa andare a sinistra verso il paese nativo di Carducci (Valdicastello Carducci) ma poi dopo un km a destra inizia una bella salita che poi si trasforma in sentiero sempre più impervio e pieno di canne. Dopo la salita una repentina discesa che passa vicino a due grossi cani (per fortuna legati) e ad una serie di animali da fattoria (vedi la bella pecora in foto). Scendendo si ritrova la strada che mi porta a villa Borbone (ora istituto Cavanis) dove è vissuta Zita di Borbone l'ultima imperatrice di Austria. Tra piccole viuzze si arriva ad una bella ciclabile di circa 4 km che mi porta a Camaiore e sulla quale un signore mi fa compagnia, chiacchierando, per un pezzettino.
Arrivato a Camaiore incontro i due pellegrini francesci che da un po' vedo e che mi offrono in dolcissimo fico. Salutati loro proseguo per il paese dove è giorno di mercato. Entro dentro al duomo dove c'è l'adorazione eucaristica e mi fermo in po' . Proseguo visitando un'altra chiesetta e mi dirigo fuori paese e sulla via trovo la fontana del pellegrino e una antica benedizionne irlandese per i pellegrini.
Proseguo e la strada presenta un salitone per arrivare a Montemagno (non molto dislivello ma in breve spazio). In cima, di fronte a un grande leccio, un bar per bere qualcosa e timbrare la credenziale.
La strada parte in piano per poi scendere gradualmente a Valpromaro, ma prima ci si può fermare per mangiare al ristorante "Purgatorio"... Arrivato al paesino al centro c'è un ostello con dei simpatici cartelli, diverse chiese e un bar. Sono le 11.15 ed è presto per mangiare qualcosa quindi penso di fermarmi al prossimo paese o bar... Ahi ahi ahi...il prossimo bar lo troverò solo a Lucca... Il sentiero sale poi fino a Piazzano in bel borghetto (cartello di ingresso a parte) e poi ridiscende repentino sulla strada piana e finale che porta a san Macario al Piano e poi a Ponte san Pietro...qui la fatica inizia a sentirsi.😰😰😰  Subito dopo il ponte sul fiume Serchio c'è il cartello Lucca...pensi di essere arrivato invece mancano ancora 4.5 km. Sono quasi tutti sul lungoSerchio dove incontro molti con cani a passeggio. Entro in Lucca dopo essere passato di fianco a un fastidiosissimo tiro a segno e poi finalmente il bar. Ripartito mi trovo davanti alle bellissime mura di Lucca e sono d'accordo con la sig. Donatella che gestisce l'ostello dei pellegrini di chiamare e un altro km e sono arrivato. Ho camminato 34.95 km...il libretto per questa tappa diceva 32.2 km...
Ad accoglliermi c'è Stefano, il marito di Donatella, un uomo molto simpatico e cordiale. Mi spiega tutto e mi fa accomodare nell'ostello ricavato da un disabitato convento francescano dove fino a poco tempo fa c'erano i Canonici Lateranensi. Mi sistemo, un riposino, un po' di preghiera e alle 18 circa viene Franco Cristoforetti di Fidenza che si trova Lucca da sua figlia Francesca (abita qui) che in bicicletta mi porta a vedere tutta la bellissima Lucca, (senza bici non si riusciva a vedere...che provvidenza) poi facciamo il giro di tutte le mura e poi sono invitato a cena da sua figlia. Una serata molto simpatica e cena a base di ribollita e pesce spada al forno. Grazie a Franco, Francesca, al marito e a Martina.
Alle 21.15 mi riportano all'ostello...e poi a nanna. Domani tappa più breve.








































Commenti

  1. Wow! Foto magnifiche! Grazie, Alfredo!

    RispondiElimina
  2. Grazie di questa condivisione... buon proseguimento

    RispondiElimina
  3. Che belle foto e che piacevole leggere i tuoi scritti. Mi sa che ti rubo la foto della benedizione irlandese e poi la condivido. Buon cammino, Fred!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Tappa speciale: Giro delle Sette Chiese (20.835km)

Tappa 15: Siena-Ponte d'Arbia (27,696km)

Tappa 2: Costamezzana-Fornovo di Taro (26,413km)