Tappa 7: Aulla - Avenza (31,136 km)
Sveglia prestissimo...partenza ore 7.15. La tappa è lunga e impegnativa. Un sali scendi passando per vari borghetti caratteristici della Lunigiana: belli da vedere ma per arrivarci.... Bibole, Vecchietto, Ponzano superiore fino a "sbarcare" in Liguria a Sarzana. Da lì la strada o sentiero è più regolare. Si passa per Luni (il paese da cui prende il nome Lunigiana la prima diocesi di questa zona ora soppressa) poi si arriva a Caniparola e poi a Colombiera Mollicciana. Il caldo oggi è veramente notevole dopo la pioggia di ieri. Verso le 14. 30 arrivo ad Avenza all'ostello. Ma prima mi fermo a fare il pranzo solenne di san Francesco: spaghetti alle cozze, insalata mista e vino bianco al modico prezzo di 9€. Alle 15, don Marino, il giovane e dinamico parroco di Avenza (11.000 abitanti) mi fa sistemare in una camera singola (con 8 letti) e però (c'è un però) proprio oggi si è rotta la caldaia: una doccia fredda (in tutti i sensi). Il programma è riposo e poi la celebrazione della messa da solo...ma don Marino mi dice: oggi è san Francesco, patrono della diocesi di Massa, perché non vieni con me alla messa solenne in cattedrale e poi alla cena per tutti i preti? C'è il card. Parolin (segretario di Stato Vaticano) che fa un incontro e poi presiede la messa. Perché no? Sono moooolto stanco ma celebrare da solo per la festa di san Francesco non mi va e quindi accetto. Ps ho dormito tutto l'incontro e parte dell'omelia 😵😵😵. Ci sta, ci sta... Dopo la messa, nel chiostro della cattedrale (era un vecchio convento francescano) aperitivo e poi cena nel chiostro superiore. Poi al ritorno a nanna. Domani si cammina vicino al mare.
Commenti
Posta un commento