Tappa 17: San Quirico d'Orcia-Radicofani (29,270km)

Oggi si affronta una delle ultime tappe lunghe e dure ma... non la affronterò da solo
Dopo la sveglia (ore 6) ci si prepara e alle 7.30 si parte. Sosta colazione (sostanziosa) e poi si cammina (io, Beppe, Massimo e Giordana) e anche oggi il passaggio e bellissimo con continui saliscendi. Il primo paesino raggiunto è Vignoni alto, un bellissimo borghetto su una bella collinetta la cui discesa ci porta a Bagno a Vignoni, dove vi sono delle acque termali naturali
Un po' di indecisione sul cammino (poi ritrovato) ci porta fuori Bagno  Vignoni nel bosco passando sopra un ponte pedonale. Dopo inizia una leggera e costante salita che ci porta ai piedi di Castiglione d'Orcia dove vediamo un trattore...incredibile. Dopo una lunga carrareccia ci fa vedere un panorama a 360°  sulle bellissime colline toscane. (Si vede anche il casolare dove hanno girato alcune scene de il Gladiatore). La temperatura è già altina... Lasciamo verso le 11.30 il sentiero ufficiale per scendere a Gallina, un piccolo paesino sulla Cassia, dove incontriamo il resto dei fidentini e mangiamo in panino (con porchetta, capocollo...) in un bar.
Dopo poco si riparte (io, Beppe, Giordana e Nicoletta) e il paesaggio cambia radicalmente. Il caldo si fa sentire molto perché siamo verso le 13.30 mentre il sentiero e un piccola "sassaia" non facile da percorrere e quasi sempre in salita. Ogni tanto incrociamo la Cassia e poi un fiumiciattolo che dobbiamo attraversare saltando sui sassi.
L'ultimo tratto è quello più in salita...e dopo 25 km...è ancora più difficile.
Alle 16 riusciamo a raggiungere la Selvella (dove alloggeremo) di lì a poco ci raggiungono gli altri che nel frattempo sono andati a visitare il paese nativo di Massimo: Abbadia San Salvatore.  Dopo la sitemazione andiamo a visitare Radicofani e nella piazza incontro 3 pellegrine che da un po' di giorni vedo sempre (una tedesca e 2 americane sui 65/70 anni) e una coppia di italiani (di vicino Mantova). Dopo la visita ci dedichiamo alla celebrazione della messa e fino a cena un po' di riposo.
Ceniamo (dove alloggiamo) con una ottima cena toscana classica e verso le 22.30...a nanna. 😴😴😴Domani si cammina. Decisamente senza zaino si va meglio...😜😜😜
























Commenti

Post popolari in questo blog

Tappa speciale: Giro delle Sette Chiese (20.835km)

Tappa 15: Siena-Ponte d'Arbia (27,696km)

Tappa 2: Costamezzana-Fornovo di Taro (26,413km)